Progetto “ mi muovo in bici”

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

REGIONE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI SCANDIANO

 

Mobilità sostenibili – servizio di Bike sharing e ricorso a fonti rinnovabili.
Il servizio di Bike sharing del Comune di Scandiano è stato presentato ad inizio anno, in occasione della Fiera della Sicurezza stradale, attraverso pannelli informativi e materiale audiovisivo; è stato esposto in fiera anche un prototipo delle biciclette elettriche che verranno messe in esercizio sul territorio comunale.
Altra occasione per presentare il progetto si è avuta in primavera, nel corso della Centenaria Mostra Agricola, Commerciale, Industriale Scandianese (dal 17 al 25 marzo) che ogni anno conta più di 15.000 visitatori.

Il servizio prevede servizio con biciclette a pedalata assistita, alimentate con energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili (tettoie fotovoltaiche per il ricovero delle bici) e dotate di servizi telematici associati. Le stazioni di distribuzione di biciclette pubbliche sono 3 per un totale di 12 mezzi. I luoghi individuati per il prelievo e riconsegna delle biciclette (dotate di sistema a tessere magnetiche) sono: in Corso Vallisneri (nei pressi del Municipio), presso il Polo Scolastico Superiore “P. Gobetti” (nelle vicinanze del distributore di acqua pubblica) e nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Altre due pensiline destinate a parcheggi attrezzati per biciclette private, con colonnine di ricarica per bici elettriche sono state posizionate nelle frazioni di Pratissolo ed Arceto.
Il progetto di Scandiano, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è pienamente integrato nella rete del progetto “Mi Muovo” promosso dalla Regione Emilia Romagna, che consentirà di impiegare la stessa tessera per utilizzare tutti i sistemi di trasporto pubblico presenti in Regione (Cesena, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena)

Come Funziona?
Attraverso l’utilizzo di una tessera elettronica, l’utente può prelevare e riconsegnare una bicicletta in ognuno dei cicloposteggi presenti a Scandiano. Il sitema consente una fruizione molto rapida e flessibile dei mezzi e l’utente può tenere in consegna il mezzo solo per il periodo del quale effettivamente necessità, utilizzando la bicicletta in modo analogo all’uso della propria automobile, non inquinando l’aria e contribuendo alla diffusione di una logica di spostamento urbano che, specie nei brevi tragitti, è dimostrato essere più rapida ed efficace. La bicicletta che viene riconsegnata diviene subito disponibile per un altro utente, che potrà spostarsi riconsegnandola in qualsiasi colonnina libera: il risultato ottenuto è di un utilizzo continuo dei mezzi, con potenziale interazione tra i diversi punti , con una elevata rotazione d’uso degli stessi.

Per utilizzare il servizio è necessario acquistare la tessera elettronica con credito ricaricabile (Smartcard) necessaria per operare con il sistema. Le formalità per accedere al servizio potranno essere espletate: on-line mediante accesso al sito regionale indicato nel Totem di servizio presente in tutte le stazioni di presa e rilascio delle biciclette.

La bicicletta ed in cicloposteggio
Ogni bicicletta è acorata solidamente ad una colonnina cicloposteggio, che l’assicura contro eventuali furti. Il cicloposteggio, dotato di elettroserratura, viene attivato dall’utente semplicemente avvicinando la tessera elettronica personale, sia per il prelievo della bici sia per a sua riconsegna. Ogni stazione è dotata di un totem sul quale è riportata la cartografia del territorio con la dislocazione delle postazioni di distribuzione, le regole di utilizzo, gli indirizzi utili, ecc. e sarà presidiata da un sistema di controllo a circuito chiuso.

Planimetria con indicazione delle 3 stazioni

Entrando nel sito, si accetta l'uso di cookie tecnici e di analisi.  Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi